«Fratelli, io non ritengo di averlo già afferrato; ma una cosa faccio: dimenticando le cose che stanno dietro e protendendomi verso quelle che stanno davanti, corro verso la meta per ottenere il premio della celeste vocazione di Dio in Cristo Gesù» (Filippesi 3, 13-14). Con questa parola inizia il servizio divino di domenica 10 giugno 2018 nella chiesa neo-apostolica di Martano, per festeggiare i 50 anni di matrimonio dei coniugi Maniglia.
L’officiante, l'evangelista Claudio Giannuzzi, pone l’importanza di tale avvenimento in una frase dell'inno iniziale, il 518: "Mai può perire, deve fiorire, sempre rimane quel che fai con amor." Argomento pieno di tante emozioni. È bello pensare come tutto ha avuto inizio con il Signore che ha accompagnato lungo la strada questa bellissima coppia, permettendo loro di arrivare a 50 anni insieme ancora al fianco del Signore.
Per introdurre il tutto bisogna prima parlare di due pilastri fondamentali nella vita di un uomo, che lo portano ad avere una vita degna, la Fede e la Famiglia. Un connubio veramente forte e importante. Bisogna costruire la propria opera su esempio di chi ha più
esperienza di noi, per avere amore, felicità, fedeltà e qualcuno che ci aiuti a rialzarci quando ne abbiamo il bisogno; non possiamo di vivere di “ma come vorrei essere come loro” o di “loro sì e noi no” l’invidia non ci porta a niente, non dobbiamo solo inseguire il sogno ma anche realizzarlo.
Sono cambiate tante cose di questi due fondamenti dal passato ad oggi, ma possiamo dire che con il passare del tempo non tutti i cambiamenti sono negativi e soprattutto non tutto è cambiato, i sacrifici per la famiglia, per l’unione e la gioia si fanno ancora. Nella vita vale la
pena perdonare, sopportare, sacrificarsi per il prossimo, perché un uomo senza fede e famiglia è un mezzo uomo.
Abbiamo bisogno di più esempi come loro, per i bambini che imparano a sviluppare l’amore verso il prossimo in modo più intenso, per i giovani che imparano che superare ogni difficoltà assieme è più facile di affrontarle da soli, per gli adulti che traggono insegnamenti anche nei piccoli dettagli quotidiani. La famiglia è come l’oro, un buon conduttore d’amore, ben lavorabile e adattabile ad ogni situazione, con una grande importanza, ma che se anche diventasse un sottilissimo filo non perderebbe mai il suo immenso valore.